Strutture per fotovoltaico: caratteristiche e incentivi



Affidati a Riberi per l’installazione di strutture metalliche per impianti fotovoltaici 

Struttura metallica per fotovoltaico

Il costo dell’energia elettrica è in costante aumento e i sistemi di approvvigionamento ecosostenibili sono la soluzione vincente nel lungo periodo. Il motivo? Da un lato rappresentano l’unica risposta possibile alle difficoltà riscontrate nel reperire le materie prime fossili e, dall’altro, si traducono in un risparmio economico per la tua azienda o la tua abitazione privata.

Noi di Riberi crediamo nell’utilizzo di un pannello fotovoltaico che sia specchio delle tue reali esigenze, con un occhio di riguardo ad alti standard qualitativi e a tutte le certificazioni necessarie per la sua corretta installazione e manutenzione. In questo articolo passiamo in rassegna le soluzioni più gettonate, focalizzandoci sulle competenze che il nostro team di installatori, ingegneri e progettisti mettono a tua completa disposizione: ecco cosa sapere.


Vuoi maggiori informazioni ?




Pannello fotovoltaico

Le strutture per pannelli fotovoltaici – Quali sono i vantaggi?

Le strutture di sostegno per la corretta messa in uso dei pannelli fotovoltaici necessitano di un progetto ad hoc confezionato sulle richieste dei nostri clienti. Da quelle per la tua abitazione privata, passando per i supporti di ricoveri, capannoni o industrie di grandi dimensioni: le soluzioni di Riberi intendono creare spazi di manovra ecosostenibili per favorire l’installazione di sostegni resistenti nel tempo agli agenti atmosferici, nonché all’usura di utilizzo. Per riuscire nell’intento, disponiamo di un amichevole team capace di gestire la tua rivoluzione elettrica a 360 gradi, dalle pratiche Enel alle autorizzazioni comunali necessarie per operare sul territorio piemontese, dalla voltura dell’impianto alle dichiarazioni di consumo. Il risultato?

  • Produzione di energia pulita e rinnovabile che non causa danni ambientali al tuo amato territorio.
  • Emissione di energia elettrica secondo le esigenze, con conseguente abbattimento dei costi in bolletta.
  • Valorizzazione dell’immobile sul quale si intende investire: gli edifici con strutture per pannelli fotovoltaici aumentano di valore e garantiscono un ritorno economico nell’arco di pochi anni.

In aggiunta, l’adozione di un impianto fotovoltaico viene ulteriormente alleggerito dalle detrazioni fiscali attualmente in vigore. È sufficiente optare per sistemi dotati delle opportune certificazioni – dalla messa in opera al processo di carpenteria metallica – per essere sicuro di risparmiare nel breve e nel lungo termine.


Vuoi maggiori informazioni ?



strutture metalliche portanti

Come scegliere le strutture metalliche portanti per impianto fotovoltaico a terra?


L’installazione di un impianto fotovoltaico a terra consente di delimitare uno spazio progettuale del tutto nuovo, che non intaccherà in alcun modo il tetto o lo scheletro della tua abitazione. In tal senso, le strutture metalliche che noi di Riberi mettiamo a disposizione dei nostri interlocutori commerciali sono progettate per favorire il massimo apporto di irraggiamento solare e vengono ancorate al suolo con struttura monopalo o bipalo. Dal momento che le esigenze di ogni singolo cliente variano enormemente le une dalle altre, è necessario valutare tanto il terreno, quanto le dimensioni e il peso dei pannelli fotovoltaici.

L’architettura strutturale rappresenta, infatti, le fondamenta del progetto e non può in alcun modo essere sottovalutata. La struttura metallica portante per impianto fotovoltaico a terra viene posizionata in orizzontale o in verticale, a seconda del numero di “gambe”. In aggiunta, si adatta sia a terreni favorevoli sia ad ambienti prevalentemente rocciosi e/o a siti inquinati destinati a discariche e rifiuti. In questo modo, sei sicuro di disporre di pannelli fotovoltaici “chiavi in mano”, cioè pensati per garantire il massimo della resa a fronte del più basso consumo energetico.


Pannelli fotovoltaici su tetto

Quali gli incentivi sul fotovoltaico per le aziende?

Gli incentivi sul fotovoltaico destinati alle aziende attive su tutto il territorio tricolore sono sanciti dal Piano di Transizione 4.0 focalizzato sull’investimento di beni strumentali e/o materiali. L’obiettivo è quello di creare un legame inscindibile tra il tema della sostenibilità ambientale e della filosofia “zero waste” con quello dello sviluppo ecologico di cui tanto si è parlato negli ultimi anni. Nel dettaglio, gli incentivi del 2021 prevedono un innalzamento dell’aliquota di ammortizzazione economica che passa dal 6% al 10%. In altre parole, non esiste momento migliore per investire sulle strutture con pannelli fotovoltaici che intendi integrare al tuo comparto aziendale/industriale. Ti ricordiamo, inoltre, che il massimale di spesa non può superare i 2 milioni di euro.

Sul versante pratico della questione, gli incentivi sul fotovoltaico per le aziende assicureranno un credito riscattabile nel corso del triennio successivo all’adozione stessa dell’impianto.

Lo sgravio fiscale in questione si somma, inoltre, al Credito d’Imposta. Qualora la tua impresa non dovesse superare un ricavo di 5 milioni di euro annui, potrai fare affidamento su un’ulteriore compensazione che verrà erogata nel quinquennio a seguire. Il bonus si rivolge ai proprietari d’azienda che abbiano compiuto la transizione green a partire dal 16 novembre del 2020 fino al 31 dicembre del 2021.

Sei curioso di saperne di più? Mettiti in contatto con il nostro team di professionisti per parlarci della tua idea e del tuo progetto aziendale e/o privato. Le nostre strutture metalliche per impianti fotovoltaici a terra mirano a massimizzare la resa energetica delle tue proprietà senza intaccare, con lavorazioni invasive, la qualità dell’immobile.


Contatti

RIBERI P COSTRUZIONI di Riberi Valter

+39 0171.945266

info@riberi.com

Sede operativa:

Via Laghi di Avigliana, 189 12022 Busca (CN)

Follow Us

Seguici sui nostri canali social